Con la Heatmap di RouteYou, mostriamo i tratti di strade e sentieri più popolari disponibili a livello mondiale. Più "calore" vedi, più percorsi passano attraverso quel particolare tratto. Ci basiamo solo su percorsi pubblici. Viene anche presa in considerazione la rilevanza regionale (una combinazione di attualità, popolarità,...) di un percorso. Questo rende la heatmap uno strumento unico per esplorare e pianificare percorsi in nuove regioni.
Abbiamo anche una heatmap separata per diversi tipi di percorsi. Abbiamo creato una heatmap per escursionisti, ciclisti e veicoli a motore. Per i ciclisti, c'è una suddivisione aggiuntiva in ciclisti su strada, ciclisti ricreativi e ciclisti fuoristrada (mtb & gravel).
Se hai già pianificato percorsi e possiedi un account RouteYou Plus o superiore, puoi anche consultare la tua heatmap personale.
Leggi di più sulla tua heatmap personale.
Per chi?
La heatmap di RouteYou è disponibile per gli utenti con un account RouteYou Plus o superiore.
Come posso usare la heatmap di RouteYou?
Le heatmap di RouteYou sono disponibili come uno strato di mappa su ogni mappa. Puoi attivare una heatmap cliccando sull'icona dello strato della mappa in alto a destra della mappa.
Nel RouteFinder, sono utili per esplorare i percorsi di altri utenti. Nel RoutePlanner possono essere una guida mentre pianifichi nuovi percorsi.
Tieni presente che, una volta selezionato un tipo di percorso, verrà mostrata solo la heatmap pertinente. Ad esempio: se crei un percorso per bici da strada, sarà disponibile solo la heatmap per bici da strada. Se scegli di tracciare un percorso più generale per bicicletta, saranno disponibili le diverse heatmap per ciclisti. Non è possibile una vista combinata, ti consigliamo di attivare solo una heatmap alla volta.
Come viene costruita questa heatmap?
Selezioniamo i percorsi pubblici più popolari a livello mondiale per calcolare l'intensità del colore nella heatmap. Più intenso è un tratto di strada o sentiero visibile nella heatmap, più popolare è il tratto nei percorsi di RouteYou.
A ogni scala prendiamo in considerazione la distribuzione locale della popolarità in modo che le aree più popolari siano sempre in evidenza. A scala più piccola, limitiamo la mappa ai maggiori gruppi di punti di partenza in modo che tu possa comunque ottenere una panoramica delle aree più popolari nei percorsi di RouteYou.
Ovviamente, la popolarità non equivale sempre a bellezza o qualità. Il nostro processo di selezione intelligente dei percorsi per la heatmap tiene conto dei tipi di percorso, ma l'accessibilità non è sempre garantita come risultato. D'altra parte, qui si applica la legge dei grandi numeri. Poiché includiamo molti percorsi nella heatmap, l'influenza dei singoli outlier con informazioni errate è ridotta. Inoltre, rileviamo i percorsi con informazioni errate e prendiamo le misure necessarie per rimuoverli. Se noti informazioni errate nella heatmap, non esitare a contattarci.
Come posso contribuire a questa heatmap?
Pubblica i tuoi percorsi più belli come pubblici nel tuo account. In questo modo, possono essere inclusi anche nella heatmap e insieme possiamo scoprire nuove e bellissime strade o sentieri.